Giuseppe Penone. L’opera d’arte e i suoi spazi (di luce)
Sul finire dei suoi primi dieci anni, qui compiamo una piccola rivoluzione, abbandonando il nostro formato classico – quello del magazine culturale a cadenza vagamente quotidiana – per presentare ogni mese un solo saggio e un solo racconto. Da queste pagine 24 autori ogni anno proporranno il loro filtro sul reale, manipolando inevitabilmente la personalità di Dude mag: ed è una cosa che ci rende enormemente curiosi.
2022
01 gennaio
Dude Mag
03 marzo
Alessio Giacometti
05 giugno
Simone Vacatello
07 novembre
Marco Montanaro e Gilles Nicoli
09 gennaio
TBA
TBA
10 febbraio
TBA
TBA
11 marzo
TBA
TBA
12 aprile
TBA
TBA
×
×
È arrivato il momento di iscriverti
Segui Dude Mag, dai!
11369
https://www.dudemag.it/arte/giuseppe-penone-lopera-darte-e-i-suoi-spazi-di-luce/

Giuseppe Penone. L’opera d’arte e i suoi spazi (di luce)

Se passate per la Gagosian Gallery di Roma, non stupitevi quando vi imbatterete in un lunghissimo tronco d’albero. La candida sala ellittica della galleria accoglie infatti Spazio di luce, una monumentale scultura dell’artista Giuseppe Penone.

Se passate per la Gagosian Gallery di Roma, non stupitevi quando vi imbatterete in un lunghissimo tronco d’albero. La candida sala ellittica della galleria accoglie infatti Spazio di luce, una monumentale scultura dell’artista Giuseppe Penone.

Sembra strano a dirsi, eppure l’italianissimo Penone (nato nel 1947 a Garessio, in provincia di Cuneo) ha ancora bisogno di qualche presentazione, almeno nel nostro Paese.

Quando tra il 1967 e il 1968 il gruppo di artisti riuniti da Germano Celant sotto l’etichetta Arte Povera (poi diventata scomoda, e poi ritornata di moda negli anni Ottanta) aveva ormai raggiunto il suo apice, ecco che il giovanissimo Penone entra in punta di piedi nella cerchia di questi artisti sperimentatori.

Penone però si distingue dal resto del gruppo per un linguaggio più propriamente postmoderno e per una cifra stilistica che non incontra troppe difficoltà nell’essere riconosciuta. Questo timido ragazzo della provincia piemontese avvia un complesso ragionamento sulla scultura, che lo porta a sperimentare con un medium assolutamente originale, eppure tanto ancestrale come l’impronta.

Nel linguaggio semiotico l’impronta è considerata un segno indicale, ossia un segno che deriva fisicamente dall’oggetto che rappresenta. Per intenderci, le orme dei piedi sulla sabbia, o il calco di un oggetto sono segni di natura indicale.

Questo processo che accompagna Penone sin dalle sue prime ricerche, viene riproposto anche in Spazio di luce. Lo stesso artista dichiara di aver «rivestito il tronco e i rami con uno strato di cera, come fosse un anno di crescita dell’albero. La cera a contatto del tronco, ha registrato l’impronta della scorza e l’impronta della pelle delle mani che l’hanno applicata».

Il concetto di contatto e l’alternanza di contrasti tornano di nuovo a parlarci della natura carnale della scultura, che qui si manifesta attraverso la materialità del bronzo e la luminosità dell’oro.

Giuseppe-Penone---Spazio-di-Luce---Gagosian001

Giuseppe Penone, Spazio di luce (dettaglio), Gagosian Gallery, Roma

 

Penone suddivide l’albero in otto sezioni di circa 170 cm l’una, che fonde in bronzo e ricopre d’oro nella superficie interna, la quale riporta pedissequamente il negativo della corteccia dell’albero; sulla superficie esterna sono invece visibili le impronte delle mani.

Il pieno e il vuoto, il toccante e il toccato, l’opacità e il riflesso sono le corde che fanno vibrare questa scultura di Penone. Lo spazio di luce che dà il nome all’opera, è quello che percorre l’anima del tronco fuso, è il negativo che si sostituisce alla corteccia e che attraverso la luminosità dell’oro ne esalta l’assenza da un lato e ne materializza la diafana presenza dall’altro.

Chi conosce Penone potrà di nuovo godere dell’elegante intreccio tra forma e sostanza, tra tecnica e natura, tra monumentalità ed intima sensualità. Chi invece si approccia per la prima volta all’opera di questo artista, rimarrà forse interdetto nel confrontarsi con un’opera tanto complessa.

E gli spazi asettici della Gagosian non aiutano certo ad immergersi in questo vitalistico universo fatto di materia palpitante.

Giuseppe-Penone---Spazio-di-Luce---Gagosian002

Giuseppe Penone, Spazio di luce, Gagosian Gallery, Roma

 

Pensare che proprio Spazio di luce è stata esposta insieme ad altre ventuno opere nei magnifici giardini della reggia di Versailles nell’estate 2013, in occasione della personale dell’artista: allora sì che si poteva parlare di riflessi e scintillii.

Giuseppe-Penone---Spazio-di-luce---Versailles

Giuseppe Penone, Spazio di luce, Reggia di Versailles (foto Tadzio)

 

Installate in uno spazio aperto le sculture di Penone subiscono una sorta di metamorfosi per cui si integrano perfettamente nell’ambiente, trovando da un lato il giusto punto di mimesis, e dall’altro la loro più completa manifestazione di esuberanza.

Ma non si deve necessariamente recuperare il catalogo della mostra francese per istituire un confronto tra la vitalità di quelle forme immerse nella Storia e l’atmosfera impersonale della galleria romana. Un viaggio a Torino, una giornata nel Giardino delle Sculture Fluide della Venaria Reale, basterà per rendersi conto di quanto le opere di Penone godano del contatto con la vita.

Giuseppe-Penone---Giardino-delle-Sculture-Fluide---Venaria-Reale---Torino

Giuseppe Penone, Giardino delle Sculture Fluide (dettaglio su Pelle di marmo e Anatomia), La Venaria Reale, Torino

 

È vero, entrando nella sala ellittica della Gagosian si rimane comunque sbalorditi dalla monumentalità dell’impronta di questo tronco, ma l’opera d’arte contemporanea per la propria intima natura, per il processo da cui prende vita, non si presta ciecamente ad essere rinchiusa in uno spazio bianco.

Un’opera d’arte, un oggetto degno di essere definito tale, brilla di luce propria. Ma il compito del curatore, dell’artista stesso e dell’istituzione che ospita l’opera, è innanzitutto quello di collaborare affinché questa luce non brilli così forte fino ad accecare, ma illumini diffusamente per aiutare a comprendere l’intimo significato del messaggio artistico.

Così andate a visitare Spazio di luce alla Gagosian, ma andate anche negli assolati giardini della Venaria, dove in un percorso sinestetico vi imbatterete nelle meravigliose sculture di Penone.

O se volete rimanere a Roma, entrate nella “magica” sala che il MAXXI ha dedicato all’artista, e respirate l’odore della resina e della pelle emesso da questa installazione ambientale.

Giuseppe-Penone---Sculture-di-linfa---MAXXI---Roma

Giuseppe Penone, Sculture di linfa (dettaglio), MAXXI, Roma

 

La natura di un’opera d’arte deve essere rispettata, e in questo rispetto è incluso anche lo spazio che accoglie l’opera. Le sculture di Penone, pur nella loro eleganza, sembrano generare confusione, entropia; ma un’entropia viva, positiva. Un moto a volte contraddittorio che però rende vivi, e che proprio in virtù di questo non merita di essere (de)limitato da uno spazio asettico.

L’era del white cube dovrà pur terminare, e l’opera d’arte tornerà ad essere centrale.

 

Giuseppe Penone. Spazio di luce

2 maggio – 6 giugno 2015

martedì – sabato 10.30 – 19

Gagosian Gallery – Via Francesco Crispi, 16 00187 Roma

www.gagosian.com

 

Salvo dove non diversamente indicato: foto di Giulia Pergola.

Copertina di Olga Faus.

Giulia Pergola
Sono nata a Roma nel 1989. Laureata in Storia dell’Arte, prediligo le espressioni più contemporanee, sebbene il mio animo oscilli tra il razionalismo modernista e il perturbante postmoderno. Nutro un’insana passione per David Bowie da quando avevo otto anni. So alternare sarcasmo e demenzialità con estrema nonchalance.
Segui Dude Mag, dai!
Dude Mag è un progetto promosso da Dude