Titolo: La navata e il coro della chiesa di Maria a Utrecht
Autore: Pieter Jansz
La vita recensita attraverso le cose — Edizione oggetti amati
Torna “Racconti notturni”, la nostra rubrica cupa e crepuscolare.
Lo sguardo sul tema è talmente disincantato che la storia non si sviluppa come il suo incedere ci farebbe sperare. È proprio questo il punto politico del film: non fornire il godimento sanguinario del rape&revenge tradizionale.
(caso studio su come una carta dei tarocchi viaggiò per due deserti e sette mari)
È l’ultimo weekend per vedere “Loggia Aldobrandini”. Abbiamo parlato con loro di questo progetto, del loro approccio e di cosa hanno in mente per il futuro.
“Loggia Aldobrandini” è il titolo dell’installazione site specific temporanea ideata e realizzata dai due artisti per reinterpretare lo spazio architettonico della Villa e citare la sua storia passata.
L’obiettivo è rappresentare il femminismo intersezionale, antirazzista, body e sex positive attraverso le opere di venticinque illustratrici, grafiche, fotografe, perfomer, fumettiste, streetartist.
Quando il conto alla rovescia porta altra attesa.
La vita recensita attraverso le cose — Edizione oggetti salvavita 2021
In un periodo così pieno di incertezze, l’unico punto fermo delle nostre esistenze è Netflix.
Un cartone animato che prova a risultare virtuoso ovunque, fallendo però sui fronti più delicati ed importanti.
Quella che segue è un’intervista – registrata a Londra nel 2015 e pubblicata oggi per la prima volta – con Sue Tompkins, artista ed ex membro dei Life Without Buildings, gruppo post-punk seminale di Glasgow.
What follows is an interview with Sue Tompkins, artist and former member of seminal Glasgow post-punk outfit Life Without Buildings. It was recorded in London in 2015, hours before Sue’s live performance “Move Oil. Say Fanku” in Dalston.
Abbiamo parlato con l’autore di “Contenta tu”.
Ogni mese i redattori di Ludica ci parlano dei migliori videogiochi che hanno avuto modo di provare su PC e console. FAR: Lone SailsOkomotive Da un po’ di anni a questa parte sono tornati di moda i videogame esperienziali: un misto tra le avventure grafiche, i giochi di esplorazione e gli art game. Sono prodotti […]
Ogni mese i redattori di Ludica ci parlano dei migliori videogiochi che hanno avuto modo di provare su PC e console. AkaneLudic Studio Akane inizia con la resa dei conti. Il tutorial, ambientato nel 2098, ci insegna tutte le mosse necessarie per combattere. Il gioco vero e proprio, l’anno questa volta è il 2121, […]
Ogni mese i redattori di Ludica ci parlano dei migliori videogiochi che hanno avuto modo di provare su PC e console. BeholderWarm Lamp Games Vi trovate in un oscuro, ucronico e irrimediabilmente orwelliano 1984, dove un governo dal pugno durissimo tiene sotto scacco la libertà di ogni cittadino. «Many citizens still thinks their […]