Celeste Prize 2014
Sul finire dei suoi primi dieci anni, qui compiamo una piccola rivoluzione, abbandonando il nostro formato classico – quello del magazine culturale a cadenza vagamente quotidiana – per presentare ogni mese un solo saggio e un solo racconto. Da queste pagine 24 autori ogni anno proporranno il loro filtro sul reale, manipolando inevitabilmente la personalità di Dude mag: ed è una cosa che ci rende enormemente curiosi.
2022
01 gennaio
Dude Mag
03 marzo
Alessio Giacometti
05 giugno
Simone Vacatello
07 novembre
Marco Montanaro e Gilles Nicoli
09 gennaio
TBA
TBA
10 febbraio
TBA
TBA
11 marzo
TBA
TBA
12 aprile
TBA
TBA
×
×
È arrivato il momento di iscriverti
Segui Dude Mag, dai!
3824
https://www.dudemag.it/arte/celeste-prize-2014/

Celeste Prize 2014

Sono aperte le iscrizioni alla VI edizione del Celeste Prize 2014.

Sono aperte le iscrizioni alla VI edizione del Celeste Prize 2014, il premio internazionale di arte contemporanea che ogni anno accoglie artisti provenienti da tutto il mondo senza limiti di età o professione.

Il Celeste Prize rappresenta un’opportunità unica per chi vuole emergere e per chi vuole rafforzare la propria presenza nel mondo dell’arte.

Maggiori info sul Prize: www.premioceleste.it

In palio 20.500 euro di premi in denaro suddivisi nelle varie sezioni:

Premio Progetto 4.000 euro

Pittura & Disegno 4.000 euro

Fotografia & Grafica Digitale 4.000 euro

Video & Animazione 4.000 euro

Installazione, Scultura & Performance 4.000 euro

Premio del Pubblico 500 euro

La chief-curator  di quest’anno è Elena Sorokina, curatrice indipendente che ha recentemente organizzato progetti espositivi per la Biennale di Mosca e per lo Stedelijk Museum, oltre ad aver pubblicato numerosi cataloghi e scritto articoli per riviste come Artforum, Flash Art ed il Manifesta Journal.

I componenti della giuria internazionale sono:

Antonia Alampi – Curator at Beirut Art Centre, Cairo, Egypt

Natasa Petresin Bachelez –  Chief-Editor Manifesta Journal, Amsterdam, The Netherlands

Daniele Balit  – Independent curator and critic, France

Daria de Beauvais – Curator at Palais de Tokyo, Paris, France

Jelle Bouwhuis  – Curator at Stedelijk  Museum, Amsterdam, The Netherlands

Andrea Bruciati – Independent curator and critic, Italy

Katerina Chuchalina – Curator at V-A-C Foundation, Moscow, Russia

Jonathan Lahey Dronsfield – Independent curator and philosopher, UK

N’Goné Fall – Independent curator and founder of Gaw-Lab, Senegal

Andrew Hunt  –  Director of Spacex, Exeter, UK

Mélanie Mermod  – Independent curator, Switzerland

Solvej Helweg Ovesen – Artistic Director at Grosses Treffen, Berlin, Germany

La quota di adesione per partecipare con un’opera singola è di 50 euro, per un progetto 90 euro.

Le adesioni online scadono il 15 luglio 2014.

Celeste Network conta oltre 57.000 iscritti tra artisti e professionisti del settore (galleristi, critici, curatori, giornalisti); un luogo dinamico dove si possono scambiare opinioni, mostrare i propri lavori e ricercare contatti nel mondo dell’arte.

La registrazione al sito è gratuita.

Celeste Prize 2014

www.premioceleste.it

info@celesteprize.com

Tel: +39 0577 1521988

Dude Mag
Decennio nuovo, rivista nuova.
Segui Dude Mag, dai!
Dude Mag è un progetto promosso da Dude