PERIFERICA #ArtIsAct | L’arte digitale approda al Fusolab 2.0
Sul finire dei suoi primi dieci anni, qui compiamo una piccola rivoluzione, abbandonando il nostro formato classico – quello del magazine culturale a cadenza vagamente quotidiana – per presentare ogni mese un solo saggio e un solo racconto. Da queste pagine 24 autori ogni anno proporranno il loro filtro sul reale, manipolando inevitabilmente la personalità di Dude mag: ed è una cosa che ci rende enormemente curiosi.
2022
01 gennaio
Dude Mag
03 marzo
Alessio Giacometti
05 giugno
Simone Vacatello
07 novembre
Marco Montanaro e Gilles Nicoli
09 gennaio
TBA
TBA
10 febbraio
TBA
TBA
11 marzo
TBA
TBA
12 aprile
TBA
TBA
×
×
È arrivato il momento di iscriverti
Segui Dude Mag, dai!
9069
https://www.dudemag.it/arte/periferica-artisact-larte-digitale-approda-al-fusolab-2-0/

PERIFERICA #ArtIsAct | L’arte digitale approda al Fusolab 2.0

Dal 16 al 21 febbraio gli spazi del Fusolab 2.0 e alcuni luoghi della periferia est di Roma, ospiteranno Periferica #ArtIsAct, un festival di arti interattive e digitali.

Dal 16 al 21 febbraio gli spazi del Fusolab 2.0 e alcuni luoghi della periferia est di Roma, ospiteranno Periferica #ArtIsAct, un festival di arti interattive e digitali che intende costruire nuove visioni e narrazioni collettive della realtà urbana, mixando media tradizionali e strumenti collaborativi ed interattivi. L’associazione Fusolab è da anni attiva nella Capitale con un numeroso staff di volontari: oltre a promuovere iniziative culturali di ogni tipo, la sede Fusolab 2.0 fa parte di un percorso di riconversione del territorio e di rivalutazione della periferia romana. La struttura, da tempo in disuso, è ora un spazio polifunzionale aperto a qualsiasi forma di arte.

Anche in occasione di Periferica si susseguiranno artisti italiani ed internazionali, alternati a esponenti della creatività emergente.

Il calendario propone oltre 60 performance: live di musica elettronica tra cui segnaliamo i set di Molotoy, Vaghe Stelle, Furtherset, Casa del Mirto. Spettacoli di danza e teatro come The Method – Urban Breaths, esibizione di danza interattiva a cura di Martin Romeo, e poi numerosissime installazioni pensate per un’interazione con il pubblico, workshop e laboratori per bambini. Il festival inoltre uscirà dagli spazi del Fusolab 2.0 per coinvolgere la città con un videomapping architetturale che ridisegnerà la facciata della fermata “Centocelle” della Metro C, un gioco interattivo presso la fermata “Repubblica” della Metro A e un’istallazione urbana diffusa nelle strade del quartiere Alessandrino.

Per consultare l’intero programma e conoscere tutti gli ospiti di Periferica, visita il sito: periferi.ca

 

Viale della Bella Villa, 94 – Roma (Zona Alessandrino)

BUS: 105, 552, 313, tram Laziali-Giardinetti

Parcheggio multipiano gratuito

 

Fermata “Centocelle” Metro C – via Casilina angolo viale Palmiro Togliatti

Fermata “Repubblica” Metro A – Piazza della Repubblica

 

ORARI

Giovedì 19 e Venerdì 20 Febbraio: dalle 18:00 a fine esibizioni

Sabato 21 Febbraio: dalle 10:00 a fine esibizioni

 

PREZZI

Eventi esterni: gratuiti

5€ – Ingresso per 3 giorni alle installazioni e ai live presso il Fusolab 2.0

Workshop a partire da 80€

Laboratori per bambini: gratuiti

Dude Mag
Decennio nuovo, rivista nuova.
Segui Dude Mag, dai!
Dude Mag è un progetto promosso da Dude