Le barbe più belle della storia (ed altre storie)
Sul finire dei suoi primi dieci anni, qui compiamo una piccola rivoluzione, abbandonando il nostro formato classico – quello del magazine culturale a cadenza vagamente quotidiana – per presentare ogni mese un solo saggio e un solo racconto. Da queste pagine 24 autori ogni anno proporranno il loro filtro sul reale, manipolando inevitabilmente la personalità di Dude mag: ed è una cosa che ci rende enormemente curiosi.
2022
01 gennaio
Dude Mag
03 marzo
Alessio Giacometti
05 giugno
Simone Vacatello
07 novembre
Marco Montanaro e Gilles Nicoli
09 gennaio
TBA
TBA
10 febbraio
TBA
TBA
11 marzo
TBA
TBA
12 aprile
TBA
TBA
×
×
È arrivato il momento di iscriverti
Segui Dude Mag, dai!
8362
https://www.dudemag.it/attualita/almanacco-del-week-end/le-barbe-piu-belle-della-storia-ed-altre-storie/

Le barbe più belle della storia (ed altre storie)

Cose di cui potreste parlare durante i giorni rossi del calendario.

Cose di cui potreste parlare durante i giorni rossi del calendario.

 

Le barbe più belle della storia – Per il 2015 abbiamo deciso di consegnare alla storia l’equazione BARBA = HIPSTER come una sbandata nei costumi mondiali, o come un caso di misunderstanding planetario.

Per mettere le cose in chiaro quindi vi mostriamo una carrellata di illustri uomini barbuti che appartengono RIGOROSAMENTE al passato.

barbe_storia2

barbe_storia

++

L’inno nazionale del Califfato islamico Quelli dell’ISIS sono riusciti a trovare il modo di coniugare musica e integralismo religioso. Bastava scrivere una delirante litania ipnotica senza strumenti con dentro rumori di spade, sventagliate di mitra e stivali in marcia. Questa è Dawlat al-Islam Qamat, letteralmente «Fedeli l’alba è apparsa», canzone prodotta dalla Ajnad Media Foundation, sorta di casa discografica ufficiale del Califfato, e che è diventata quasi l’inno nazionale dello Stato teocratico.

++

La dura vita di DoubleDickDude L’uomo con due peni, che è riuscito a mantenere l’anonimato e ribattezzato negli Stati Uniti DoubleDickDude, è stata una delle personalità più chiacchierate del 2014.

Durante un’intervista per l’imminente uscita della sua autobiografia ha parlato dei suoi trascorsi in termini di «inferno, ma solo per poco tempo» e di tutte le occasioni che hanno ferito i suoi sentimenti. Una storia davvero commovente. Per leggere tutta l’intervista vai su rollingstone.com.

++

9 Kisses – Prendete nove celebrità, nove baci diversi e nove storie d’amore diverse. Il tutto diretto da Elaine Costantine con la produzione del New York Times e avrete nove corti da batticuore che non dimenticherete facilmente. Tra i protagonisti: Jason Schwartzman, Julianne Moore, Reesee Witherspoon, Rosario Dawson e John Lithgow in una danza mozzafiato.

 

Questa puntata dell’Almanacco del Week End è gentilmente offerta da: Dario Chimenti, Elena Fortunati.

Dude Mag
Decennio nuovo, rivista nuova.
Segui Dude Mag, dai!
Dude Mag è un progetto promosso da Dude