Snoop Dogg è il nuovo Pollock ed altre storie
Sul finire dei suoi primi dieci anni, qui compiamo una piccola rivoluzione, abbandonando il nostro formato classico – quello del magazine culturale a cadenza vagamente quotidiana – per presentare ogni mese un solo saggio e un solo racconto. Da queste pagine 24 autori ogni anno proporranno il loro filtro sul reale, manipolando inevitabilmente la personalità di Dude mag: ed è una cosa che ci rende enormemente curiosi.
2022
01 gennaio
Dude Mag
03 marzo
Alessio Giacometti
05 giugno
Simone Vacatello
07 novembre
Marco Montanaro e Gilles Nicoli
09 gennaio
TBA
TBA
10 febbraio
TBA
TBA
11 marzo
TBA
TBA
12 aprile
TBA
TBA
×
×
È arrivato il momento di iscriverti
Segui Dude Mag, dai!
7209
https://www.dudemag.it/attualita/almanacco-del-week-end/snoop-dogg-e-il-nuovo-pollock-ed-altre-storie/

Snoop Dogg è il nuovo Pollock ed altre storie

Cose di cui potreste parlare durante i giorni rossi del calendario.   Snoop Dogg è il nuovo Pollock – In una recente intervista a Paper Magazine, il sempre fatto Snoop Dogg ha affermato che in viaggio durante il tour, ama dedicarsi alla pittura. Pare che la fattanza gli faccia avere «visioni pittoresche» che sarebbe proprio un peccato non imprimere […]

Cose di cui potreste parlare durante i giorni rossi del calendario.

 

Snoop Dogg è il nuovo Pollock – In una recente intervista a Paper Magazine, il sempre fatto Snoop Dogg ha affermato che in viaggio durante il tour, ama dedicarsi alla pittura. Pare che la fattanza gli faccia avere «visioni pittoresche» che sarebbe proprio un peccato non imprimere su tela.

snoop_img

++

Si può cambiare dopo i 30 anni? – «Voi siete condannati, ormai il gioco è fatto!» sono state le parole rivolte ai trentenni da Brian Little, docente di psicologia presso l’Università di Cambridge e autore del libro Me, Myself, And Us: The Science of Personality and the Art of Well-Being. Che sia inutile appellarsi al nuovo modo di dire «i 30 sono i nuovi 20»?

++

Cinema mon amour – Stanley Kaufman è il critico cinematografico in lizza per il premio l’uomo che ha visto più film al mondo e ci spiega perché dopo aver visto quasi 8.600 pellicole non si sia ancora stufato. «Mi piace la sensazione di andare al cinema gratis», dice. Se vuoi saperne di più vai su newrepublic.com.

Nanni Moretti fa piangere il critico Stanley Kaufman in persona

++

Dylan nella copertina di Highway 61 Revisited indossa una maglia della Triumph Motorcycle. A cavallo di uno di questi bolidi “diointerra” si è schiantato, rischiando la vita, nel 1966.

Ciò ha comportato un allontanamento dalle scene forzato di due anni, un matrimonio, la nascita della Band e la più grande raccolta di Bootleg della storia della musica. Tutta la storia qui.

++

I tacchini del Giorno del ringraziamento sono spaventosi – Negli anni sessanta erano tutti più magri. Anche i tacchini. In occasione del Giorno del ringraziamento di ieri, The Atlantic ci ha mostrato come nonostante il numero di tacchini destinati alle tavole statunitensi stia calando di anno in anno, il loro peso continua ad aumentare anno dopo anno, ingrassando al doppio della velocità rispetto al 1966.

tacchini_almanacco

Nel 2014  sono finiti in forno circa 235 milioni di tacchini. Quasi tutti diventati obesi con mais OGM (fonte dell’immagine: The Atlantic).

 

Questa puntata dell’Almanacco del Week End è gentilmente offerta da: Elena Fortunati, Dario Chimenti, Filippo Maria Di Caprio.

Dude Mag
Decennio nuovo, rivista nuova.
Segui Dude Mag, dai!
Dude Mag è un progetto promosso da Dude