I Mondiali di calcio in 16-bit
Sul finire dei suoi primi dieci anni, qui compiamo una piccola rivoluzione, abbandonando il nostro formato classico – quello del magazine culturale a cadenza vagamente quotidiana – per presentare ogni mese un solo saggio e un solo racconto. Da queste pagine 24 autori ogni anno proporranno il loro filtro sul reale, manipolando inevitabilmente la personalità di Dude mag: ed è una cosa che ci rende enormemente curiosi.
2022
01 gennaio
Dude Mag
03 marzo
Alessio Giacometti
05 giugno
Simone Vacatello
07 novembre
Marco Montanaro e Gilles Nicoli
09 gennaio
TBA
TBA
10 febbraio
TBA
TBA
11 marzo
TBA
TBA
12 aprile
TBA
TBA
×
×
È arrivato il momento di iscriverti
Segui Dude Mag, dai!
23646
https://www.dudemag.it/attualita/sport/mondiali-calcio-16-bit/

I Mondiali di calcio in 16-bit

Niente più Mondiali. Adesso che facciamo? Chi ci farà sognare? Quale prossimo Giappone conquisterà i nostri cuori? Quale futuro attende uomini e donne abbandonati al loro destino, davanti a un televisore che trasmette solo programmi di cucina e fa caldo, caldo, caldo. C’è una possibilità. Un’ancora di salvezza. Un ghiacciolo in un mare di minestrone […]

Niente più Mondiali. Adesso che facciamo? Chi ci farà sognare? Quale prossimo Giappone conquisterà i nostri cuori? Quale futuro attende uomini e donne abbandonati al loro destino, davanti a un televisore che trasmette solo programmi di cucina e fa caldo, caldo, caldo.

C’è una possibilità. Un’ancora di salvezza. Un ghiacciolo in un mare di minestrone di verdure che non vogliamo mangiare perché siamo piccoli. E siamo ancora più piccoli quando rivediamo un gioco in 16 bit, tipo Super Mario, tipo uno qualsiasi di un Game Boy qualsiasi di un bambino qualsiasi degli anni ’90. C’è un profilo Twitter che ha deciso di realizzare i sogni di tutti noi. Di regalarci un ghiacciolo: 16 Bits da Depressão.

Ecco alcuni dei momenti migliori dei Mondiali di calcio raccontati come se fossimo immersi (di nuovo) in Superstar Soccer:

  • Partiamo dalla fine! Tre momenti topici della partita tra Francia e Croazia. Tipo l’Inferno e il Paradiso di Mandzukic, con tanto di dribbling coatto-rischioso-oddiomacosahaifatto di Lloris. E il gol di Pogba, dai. Paul sembra proprio un personaggio di Metal Gear: “Heavy Machine Dab”.

Mario disperato:

 

Qui invece è dove si dispera Lloris:

 

Pogba Machine Gun:

 

  • Uh, ma ve lo ricordate l’errore di Muslera? Tipo Lloris, solo con le mani. Gli è scivolato il pallone, qualcuno ha dato la colpa a queste nuove sfere con un effetto troppo stile wow. È andata più o meno così:

 

  • Qui si raggiungono livelli di crossover altissimi. La corsa senza freni di Mbappé+un morso di Luis Suarez+la regia di Quentin Tarantino:

 

  • Qui invece c’è l’esultanza da maratoneta di Tite con un finale a sorpresa. Però tutto ok:

 

  • Schmeichel, figlio di Schmeichel, della tribù degli Schmeichel, para un rigore nientepopodimenoche a Luka Modric. Doppia inquadratura per il suo gesto atletico:

 

  • Il super golazo di Di Maria contro la Francia:

 

  • Bello anche il goal di Paulinho contro la Serbia. Anche per l’assist di Coutinho. Anche per i 16-bit, i quali non fanno che esaltarne la bellezza:

 

  • Perché la VAR ha molte funzioni ancora inespresse:

 

  • Chiudiamo con il gol-boom di Kroos. Un calcio di punizione fantastico. Chissà quali tasti avrà premuto per metterla lì:

 

  • Gioco Bonus: trova Ronaldinho!

Leonardo Mazzeo
Classe 1993, di solito scrivo di calcio, qualche volta però esco e vado altrove, non importa dove. Colore preferito: arancione. Segni particolari: nessuno.
Segui Dude Mag, dai!
Dude Mag è un progetto promosso da Dude