Un brano contro le mafie, dieci ritornelli dai banchi di scuola
Sul finire dei suoi primi dieci anni, qui compiamo una piccola rivoluzione, abbandonando il nostro formato classico – quello del magazine culturale a cadenza vagamente quotidiana – per presentare ogni mese un solo saggio e un solo racconto. Da queste pagine 24 autori ogni anno proporranno il loro filtro sul reale, manipolando inevitabilmente la personalità di Dude mag: ed è una cosa che ci rende enormemente curiosi.
2022
01 gennaio
Dude Mag
03 marzo
Alessio Giacometti
05 giugno
Simone Vacatello
07 novembre
Marco Montanaro e Gilles Nicoli
09 gennaio
TBA
TBA
10 febbraio
TBA
TBA
11 marzo
TBA
TBA
12 aprile
TBA
TBA
×
×
È arrivato il momento di iscriverti
Segui Dude Mag, dai!
16959
https://www.dudemag.it/attualita/un-brano-le-mafie-dieci-ritornelli-dai-banchi-scuola/

Un brano contro le mafie, dieci ritornelli dai banchi di scuola

Nella storia della musica italiana sono molti i gruppi e gli artisti che hanno scritto canzoni contro la mafia: Ma che bella giornata di sole di Antonello Venditti, Alzando gli occhi al cielo di Luca Carboni,  I cento passi dei Modena City Ramblers, oppure Fight da faida di Frankie HI-NRG, per citarne solo alcune. La […]

Nella storia della musica italiana sono molti i gruppi e gli artisti che hanno scritto canzoni contro la mafia: Ma che bella giornata di sole di Antonello Venditti, Alzando gli occhi al cielo di Luca Carboni,  I cento passi dei Modena City Ramblers, oppure Fight da faida di Frankie HI-NRG, per citarne solo alcune.

La musica è sempre un veicolo straordinario per mandare messaggi, educare e costruire consapevolezze, e diventa rivoluzionaria quando nasce dalla passione dei ragazzi e delle ragazze.

Per questo motivo l’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio, Progetto ABC Arte Bellezza Cultura e Lazio Innova hanno promosso il concorso “Un brano contro le mafie”, un concorso rivolto alle scuole di ogni ordine e grado e ai gruppi musicali studenteschi.

LOCANDINA_UN_BRANO_CONTRO_LE_MAFIE

Per partecipare è necessario inviare entro il 31 marzo, un brano inedito di qualsiasi genere, purché di massimo tre minuti e mezzo in formato Mp3 all’indirizzo unbranocontrolemafie@regione.lazio.it.

Il brano dovrà essere accompagnato da una breve descrizione del gruppo o dell’artista, indicando la scuola o le scuole di iscrizione e un recapito di un componente del gruppo musicale.

I dieci brani selezionati verranno eseguiti in concerto il 23 maggio – anniversario della strage di Capaci – e il live sarà inciso su un disco che sarà distribuito in tutte le scuole della regione.
Inoltre due artisti o gruppi musicali (uno per le scuole superiori e l’altro dagli Istituti Compensivi) riceveranno un buono di tremila euro per l’acquisto di strumenti musicali.

Un ritornello cantato a squarciagola sarà sempre più bello e potente dell’illegalità e la scuola del futuro dovrà esser fatta anche di chitarre, cavi e demo-tape, questo è solo l’inizio di una sfida che sarà vinta.

Altre informazioni qui.

Partecipa anche su Facebook 

Dude Mag
Decennio nuovo, rivista nuova.
Segui Dude Mag, dai!
Dude Mag è un progetto promosso da Dude