L’ultimo libro di Franco Battiato e Gianluca Magi
Sul finire dei suoi primi dieci anni, qui compiamo una piccola rivoluzione, abbandonando il nostro formato classico – quello del magazine culturale a cadenza vagamente quotidiana – per presentare ogni mese un solo saggio e un solo racconto. Da queste pagine 24 autori ogni anno proporranno il loro filtro sul reale, manipolando inevitabilmente la personalità di Dude mag: ed è una cosa che ci rende enormemente curiosi.
2022
01 gennaio
Dude Mag
03 marzo
Alessio Giacometti
05 giugno
Simone Vacatello
07 novembre
Marco Montanaro e Gilles Nicoli
09 gennaio
TBA
TBA
10 febbraio
TBA
TBA
11 marzo
TBA
TBA
12 aprile
TBA
TBA
×
×
È arrivato il momento di iscriverti
Segui Dude Mag, dai!
16574
https://www.dudemag.it/letteratura/lultimo-libro-franco-battiato-gianluca-magi/

L’ultimo libro di Franco Battiato e Gianluca Magi

Quello che segue è un brano estratto da Per una cartografia degli stati di coscienza extracorporei nello stato intermedio di Gianluca Magi (Lo stato intermedio di Franco Battiato e Gianluca Magi, pp. 33-36, Arte di Essere).   Le antiche conoscenze del viaggio postumo sono davvero innumerevoli. Le ritroviamo in certi frammenti dei pitagorici e degli orfici. […]

Quello che segue è un brano estratto da Per una cartografia degli stati di coscienza extracorporei nello stato intermedio di Gianluca Magi (Lo stato intermedio di Franco Battiato e Gianluca Magi, pp. 33-36, Arte di Essere).

 

cover-battiato-magi

Le antiche conoscenze del viaggio postumo sono davvero innumerevoli. Le ritroviamo in certi frammenti dei pitagorici e degli orfici.

Le ritroviamo in India.

Un esempio per tutti: la Kaṭha Upaniṣad. Le Upaniṣad sono i testi filosofico-esoterici, che venivano studiati nei circoli brahmanici riservati ai soli iniziati e che negli ultimi ventotto secoli hanno guidato e ispirato le più grandi menti dell’India.

Nella Kaṭha Upaniṣad, il cui nucleo centrale è antecedente al Buddha, si narra il viaggio del giovane Naciketas nel regno dei morti. In questa discesa negli inferi, Naciketas incontra Yama, il Signore dell’oltretomba. Yama, dopo aver messo alla prova questo pellegrino ultraterreno, gli rivela che dopo la morte, sciolti dai lacci corporei, si rinasce. Ma chi, durante la vita, si è comportato in un certo modo e ha scrutato dentro di sé per rimanere attento nei suoi pensieri, azioni e parole, troverà la chiave per giungere alla felicità dell’Assoluto.

Facciamo un salto spazio-temporale e giungiamo ai nostri giorni. Un’affermazione fatta di punto in bianco, da un marmocchio di tre anni, magari nostro figlio, ci fa drizzare le antenne:

«Io un giorno morirò. E così tu papà. E così la mamma. E poi ritorneremo».

Questa visione di bambino è sintonizzata con le antiche conoscenze, con le cartografie del viaggio oltre la vita. È come se ciò che chiamiamo vita e ciò che chiamiamo morte siano entrambe parti di un grande respiro: inspirare ed espirare. Inspirare è vita. Espirare è morte. L’aria dopo essere uscita, entra di nuovo. Vita e morte camminano fianco a fianco. Camminare consiste sia nell’alzare il piede sia nel posarlo.

La nascita è una tappa: alzare il piede. La morte è un’altra tappa: posare il piede. Alzare il piede e poi posarlo significa camminare: una visione di vita più grande.

Il maestro taoista Zhuangzi sorridendo disse:

«Ciò che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla».

La morte è un’illusione individuale. L’individualità è mortale, il Tutto è eterno. La vera morte è non trasformarsi mai. La morte è solo un concetto. Niente scompare, tutto cambia.

La morte è un velo gettato sugli occhi dei vivi. Se accettiamo le nostre trasformazioni, siamo immortali. La vita è un intermezzo di una lunga vicenda. Esisteva già prima che io esistessi e continuerà anche dopo, terminato questo intervallo conscio in questa esistenza a tre dimensioni.

La morte è un esercizio quotidiano. Per poterla affrontare, quando verrà a bussare alla porta, da uomo e non da bruco.

Dude Mag
Decennio nuovo, rivista nuova.
Segui Dude Mag, dai!
Dude Mag è un progetto promosso da Dude