Venerdì 27 maggio RDSNT presenterà 2Love, l’appuntamento mensile con la musica elettronica dal vivo in collaborazione con Cotton Mag, accompagnati da Dj Solko.
RDSNT ha creato un salotto intimo ed accogliente all’interno dello Städlin, una cornice all’interno della quale si sono già esibiti personaggi del calibro di Go dugong, Furtherset, Capibara e Roberto Clementi.
Il nome RDSNT è stato ereditato dal loro caro amico Stefano Cruzzocrea assieme alla voglia di costruire una rete di persone appassionate di musica, buon cibo, buon bere.
Ciao ragazzi, come e quando è nato RDSNT?
RDSNT è un acronimo che sta per “radio doesn’t exist”, siamo nati alla fine del 2012 con l’idea di promuovere musica tramite una web radio che ben presto si è trasformata in una occasione per stare in mezzo alle persone. Con il tempo abbiamo ampliato la squadra inserendo anche un reparto di video-makers. Infatti, ogni volta che invitiamo gli artisti (rigorosamente live), produciamo un contenuto video dei loro set. Preferiamo luoghi insoliti per proporre le nostre serate, una delle nostre migliori puntate è stata girata dentro un mini Market indiano (da lì il nome della puntata Indianino).
Descriveteci il vostro Sound.
Soul e funk la fanno da padrone, strizzando l’occhio a suoni più acidi e distorti. Se devo farti qualche nome penso che motor city drum ensemble, Hunee
Moodyman e tutta la scena della Rush Hour rispecchiano al meglio il nostro sound.
Vi piace l’elettronica a Roma?
Roma spopola di artisti legati alla techno ma è carente negli altri generi affini all’elettronica. Per questo motivo altre realtà come la nostra, ad esempio Amen e Since, stanno cercando di ampliare e diversificare l’offerta musicale, richiamando artisti da tutta Italia a Roma per rendere più solida la rete tra le varie scene presenti in Italia.
Adoriamo ovviamente Lory d, Donato dozzy, Ayarcana e Marco passarani, mentre come nomi da seguire per il futuro possiamo suggerire Lorenzo Bitw, Capibara, Mindof Tesla, Pearl River Sound. Non possiamo non citare un’etichetta romana che ci accompagna spesso nelle nostre serate: la white forest records, che tra l’altro ha recentemente vinto il premio di miglior label italiana indipendente.
Un valido motivo per venire venerdì.
Collaboriamo con Städlin da quando ha aperto, circa due anni fa: mai posto fu migliore per passare una serata. Il giusto connubio di persone, musica e bartenders. Sembra di partecipare alla festa casalinga di un caro amico e con l’occasione conosci anche diverse facce di Roma.
Venerdì 27 maggio,
h. 19:00 – 02:00
Städlin – Via Antonio Pacinotti 83, Roma
Ingresso: free entry
Info