4 rimedi per combattere il gelo d’ottobre @TREEBAR
Sul finire dei suoi primi dieci anni, qui compiamo una piccola rivoluzione, abbandonando il nostro formato classico – quello del magazine culturale a cadenza vagamente quotidiana – per presentare ogni mese un solo saggio e un solo racconto. Da queste pagine 24 autori ogni anno proporranno il loro filtro sul reale, manipolando inevitabilmente la personalità di Dude mag: ed è una cosa che ci rende enormemente curiosi.
2022
01 gennaio
Dude Mag
03 marzo
Alessio Giacometti
05 giugno
Simone Vacatello
07 novembre
Marco Montanaro e Gilles Nicoli
09 gennaio
TBA
TBA
10 febbraio
TBA
TBA
11 marzo
TBA
TBA
12 aprile
TBA
TBA
×
×
È arrivato il momento di iscriverti
Segui Dude Mag, dai!
19016
https://www.dudemag.it/musica/dudewhere/4-rimedi-combattere-gelo-dottobre-treebar/

4 rimedi per combattere il gelo d’ottobre @TREEBAR

Rubel ci salverà dal gelo riscaldandoci con quattro bevande colme di storia e profumi di paesi lontani. Il nuoto è lo sport più completo, la moquette fa troppa polvere, pippobbaudo è un grande professionista, io il tg4 lo guardo solo perché mi diverte e infine, adattissimo a queste prime giornate di gelo, «non esiste più la mezza stagione!». Che poi, […]

Rubel ci salverà dal gelo riscaldandoci con quattro bevande colme di storia e profumi di paesi lontani.

Il nuoto è lo sport più completo, la moquette fa troppa polvere, pippobbaudo è un grande professionista, io il tg4 lo guardo solo perché mi diverte e infine, adattissimo a queste prime giornate di gelo, «non esiste più la mezza stagione!».

Che poi, effettivamente, siamo passati dalle infradito al piumone così rapidamente che se rivedessimo oggi l’avvincente pellicola stellestrisce  The Day After Tormorrow, sublime racconto di una glaciazione globale avvenuta in poco meno di una settimana nel 2004, non ci sembrerebbe così tanto una minchiata.

 

 

Con i termosifoni al momento più ghiacciati dell’iceberg di Titanic, lunedì prossimo il Treebar ci offre un’allettante soluzione per sopravvivere a questa imminente era glaciale.

 

 

Il nostro affezionatissimo Rubel questa volta ci salverà dal gelo riscaldandoci con quattro bevande colme di storia e profumi di paesi lontani.

Rivisitazioni di bevande tradizionali che passano dall’India al Bangladesh, paesi in cui dalle palme si estraeva il vino e non il funesto e mai così terribilmente di moda olio per biscotti.

 

93039c63-4287-43b3-893c-edf99f869debstation

Toddy drawer in india, 1870

 

Il buon toddy, come il whisky bollente di irlandese e scozzese memoria, è in genere una bevanda realizzata da un mix di liquori diluiti in acqua con l’aggiunta di zucchero o miele, arricchita da erbe e spezie e servita calda. 

Bevande che possono essere, a seconda delle tradizioni dei paesi d’origine, rielaborazioni uniche e davvero deliziose, come quelle create per l’occasione da Rubel.

 

36388d1f-e607-4a5e-90cd-edf572cf9c6estation

 

Tradizionalmente queste pozioni vengono bevute prima di coricarsi sotto al piumone per ripararsi dal freddo e dal gelo… tipico di metà ottobre.

La bevanda calda allevia i sintomi del raffreddore e dell’influenza. E comunque è un’ottima scusa per ubriacarsi calorosamente di lunedì sera senza dover, per forza di cose, sentirci terribilmente in colpa.

 

10e2501b-9544-48c6-9b8f-02c5049631aestation

 

Lunedì 17 ottobre, dalle 19:00 alle 23:45
TREEBAR – Via Flaminia, 226, Roma
Info 

    

Valerio Orvieto
Attore/Modello dell'anno... era il 1987 però. Abbandona Scienze Politiche a 8 esami dalla laurea perché essendo figlio di professionisti affermati se lo poteva permettere. Ad oggi pur sognando di fare lo scrittore o l'attore, per scarsezza di talento si limita ad organizzare eventi per DUDE MAG riuscendo a volte a finirli bene e altre rarissime volte a farsi pagare. Molto curioso e molto pigro. Legge tutto il giorno ma solo Facebook e Dudemag.it... e rigorosamente dal cellulare.
Segui Dude Mag, dai!
Dude Mag è un progetto promosso da Dude