“Chaos Libya” di Riccardo Venturi | Fino al 22 maggio @Palazzo Velli
Sul finire dei suoi primi dieci anni, qui compiamo una piccola rivoluzione, abbandonando il nostro formato classico – quello del magazine culturale a cadenza vagamente quotidiana – per presentare ogni mese un solo saggio e un solo racconto. Da queste pagine 24 autori ogni anno proporranno il loro filtro sul reale, manipolando inevitabilmente la personalità di Dude mag: ed è una cosa che ci rende enormemente curiosi.
2022
01 gennaio
Dude Mag
03 marzo
Alessio Giacometti
05 giugno
Simone Vacatello
07 novembre
Marco Montanaro e Gilles Nicoli
09 gennaio
TBA
TBA
10 febbraio
TBA
TBA
11 marzo
TBA
TBA
12 aprile
TBA
TBA
×
×
È arrivato il momento di iscriverti
Segui Dude Mag, dai!
17745
https://www.dudemag.it/musica/dudewhere/chaos-libya-riccardo-venturi-palazzo-velli/

“Chaos Libya” di Riccardo Venturi | Fino al 22 maggio @Palazzo Velli

Fino al 22 maggio Palazzo Velli ospiterà Chaos Libya, progetto fotografico di Riccardo Venturi: un’esposizione di 50 foto su grande formato in cui si raccontano i primi momenti della guerra civile in Libia, quando nel 2011 Bengasi insorse contro la dettatura di Gheddafi. Vincitore World Press Photo nel 1997 e nel 2011, Riccardo Venturi in Chaos Libya racconta […]

Fino al 22 maggio Palazzo Velli ospiterà Chaos Libya, progetto fotografico di Riccardo Venturi: un’esposizione di 50 foto su grande formato in cui si raccontano i primi momenti della guerra civile in Libia, quando nel 2011 Bengasi insorse contro la dettatura di Gheddafi.

Vincitore World Press Photo nel 1997 e nel 2011, Riccardo Venturi in Chaos Libya racconta la sofferenza del popolo libico attraverso due approcci complementari ma distinti.

Da un lato descrive l’essere umano in quello che sembrerebbe un reportage classico di guerra, immergendosi totalmente nella quotidianità dei giovani libici, carpendone il coraggio nella rivolta e le speranze di un futuro di libertà e democrazia. Dall’altro, Venturi si dedica alla memoria del popolo libico, compiendo un viaggio introspettivo nelle emozioni suscitate dal passato, anche recente; e lo fa attraverso le fotografie e le immagini — talvolta rovinatissime — di parenti e amici morti per mano della dittatura. Una fotografia nella fotografia capace di rendere il dramma libanese vicino al nostro più intimo quotidiano.

a

La mostra chiuderà domenica 22 maggio. Durante il periodo espositivo verranno proposti una serie di incontri, seminari, workshop ed altre attività inerenti le tematiche in esposizione.

 

Riccardo Venturi CHAOS LIBYA
a cura di Ilaria Prili

Palazzo Velli Expò
Roma, piazza Sant’Egidio 10

 

Orari di apertura al pubblico
dal lunedì alla domenica
dalle ore 11:00 alle 23:00

Biglietteria
ingresso mostra euro 3,00
ingresso ridotto euro 1,50

Informazioni
06 588 2143
www.palazzovelliexpo.it

Promossa da Palazzo Velli Expò, in collaborazione con Akronos e Visiva.

Valerio Orvieto
Attore/Modello dell'anno... era il 1987 però. Abbandona Scienze Politiche a 8 esami dalla laurea perché essendo figlio di professionisti affermati se lo poteva permettere. Ad oggi pur sognando di fare lo scrittore o l'attore, per scarsezza di talento si limita ad organizzare eventi per DUDE MAG riuscendo a volte a finirli bene e altre rarissime volte a farsi pagare. Molto curioso e molto pigro. Legge tutto il giorno ma solo Facebook e Dudemag.it... e rigorosamente dal cellulare.
Segui Dude Mag, dai!
Dude Mag è un progetto promosso da Dude