HUB w/ LSWHR Soundsystem
Sul finire dei suoi primi dieci anni, qui compiamo una piccola rivoluzione, abbandonando il nostro formato classico – quello del magazine culturale a cadenza vagamente quotidiana – per presentare ogni mese un solo saggio e un solo racconto. Da queste pagine 24 autori ogni anno proporranno il loro filtro sul reale, manipolando inevitabilmente la personalità di Dude mag: ed è una cosa che ci rende enormemente curiosi.
2022
01 gennaio
Dude Mag
03 marzo
Alessio Giacometti
05 giugno
Simone Vacatello
07 novembre
Marco Montanaro e Gilles Nicoli
09 gennaio
TBA
TBA
10 febbraio
TBA
TBA
11 marzo
TBA
TBA
12 aprile
TBA
TBA
×
×
È arrivato il momento di iscriverti
Segui Dude Mag, dai!
17365
https://www.dudemag.it/musica/dudewhere/freud/

HUB w/ LSWHR Soundsystem

In un giorno qualunque di non molti anni fa, il sommo Freud regalò questo suo profondo pensiero al mondo: «Se decidi di smettere di bere, fumare e fare l’amore, non è che vivi più a lungo, è che la vita ti sembrerà più lunga». Non si trattava però del noiosissimo padre di tutti gli psicotici, Sir Sigmund. […]

In un giorno qualunque di non molti anni fa, il sommo Freud regalò questo suo profondo pensiero al mondo: «Se decidi di smettere di bere, fumare e fare l’amore, non è che vivi più a lungo, è che la vita ti sembrerà più lunga». Non si trattava però del noiosissimo padre di tutti gli psicotici, Sir Sigmund. Bensì del suo nipotino burlone, Clement Freud.

5F861DD2-D9A0-4B8F-954C-D0919CD655C5@Home

C’è un posto a Roma dove — ne siamo convinti — la pensano come noi e soprattutto come Clementone Freud, e questo posto è lo Städlin. Ora non parleremo del fumare e del fare l’amore o, volendo andare con ordine, del fare l’amore e del fumare. Parleremo invece del bere, una cosa che in via Antonio Pacinotti sanno fare molto bene.

E56F47F1-0337-4D7A-98D2-F90D8BAAD085@station

Sin dall’inizio il team dello Städlin si è servito della consulenza e dell’esperienza di Desirè V. per l’impostazione del bar e la formazione dei barman, riuscendo così ad offrire un menu e un servizio in linea con le tendenze locali ed internazionali del bere miscelato. Come per la musica e per la cucina, così anche per il bere, si è da subito presa una direzione netta, precisa, prediligendo una linea di prodotti medio/alti e cercando di renderli unici grazie alle infusioni, le sode e gli sciroppi “fatti in casa”.

Chiacchierandoci, trasmettono ancora intatta la voglia di novità, una voglia riflessa sul cliente che può “testare” qualcosa di unico e speciale — quello che bevi allo Städlin lo puoi bere solo allo Städlin.

Il menu dei cocktail è stagionale, cambia ogni sei mesi ed è studiato per essere semplice, diretto. Ispirandosi al linguaggio musicale, ogni drink ha il proprio “volume” (alcolico, in questo caso) e il numero della “track”: 01, 02 e così via 

Il più gettonato, il best seller, potrebbe essere il C10. Un Twist su un Tommy’s Margarita, preparato con un’infusione di tequila reposado con liquirizia pura e habanero chocolate: «50ml della nostra infusione, 30 ml di lime, 15ml di sciroppo d’agave».

Qualche altro — delizioso — esempio:

C08 — Mezcal, tahina, miele al tiglio, succo di lime e crusta di sale e sesamo.

EBADB557-F760-4D1F-8252-B1BB3158E827@station

C03 — Rum pere e pimento homemade, succo di lime e panela

3064D5D7-0CC2-4B19-A410-52CDF5CD65C3@station

C02 — Vodka Salvia e Cardamomo home made, Canton e succo di Lime

8B3B65E9-8988-48BD-A0DA-405F92BF70B5@station

A questo punto non ci resta che ricordarvi di ricordare a voi stessi le parole di Freud Jr. per poi passare allo Städlin sabato 16 aprile per HUB w/ LSWHR Soundsystem. Avvertite la vostra bella o il vostro ganzo per divertirvi come questi due avventori abituali:

tumblr_m63zuqPFmm1rq71ks

Sabato 16 aprile, h. 19:00 – 02:00
Städlin – Via Antonio Pacinotti 83, Roma
Info
Ingresso: free entry

Valerio Orvieto
Attore/Modello dell'anno... era il 1987 però. Abbandona Scienze Politiche a 8 esami dalla laurea perché essendo figlio di professionisti affermati se lo poteva permettere. Ad oggi pur sognando di fare lo scrittore o l'attore, per scarsezza di talento si limita ad organizzare eventi per DUDE MAG riuscendo a volte a finirli bene e altre rarissime volte a farsi pagare. Molto curioso e molto pigro. Legge tutto il giorno ma solo Facebook e Dudemag.it... e rigorosamente dal cellulare.
Segui Dude Mag, dai!
Dude Mag è un progetto promosso da Dude