Il Jazz del Dude Club al Treebar
Sul finire dei suoi primi dieci anni, qui compiamo una piccola rivoluzione, abbandonando il nostro formato classico – quello del magazine culturale a cadenza vagamente quotidiana – per presentare ogni mese un solo saggio e un solo racconto. Da queste pagine 24 autori ogni anno proporranno il loro filtro sul reale, manipolando inevitabilmente la personalità di Dude mag: ed è una cosa che ci rende enormemente curiosi.
2022
01 gennaio
Dude Mag
03 marzo
Alessio Giacometti
05 giugno
Simone Vacatello
07 novembre
Marco Montanaro e Gilles Nicoli
09 gennaio
TBA
TBA
10 febbraio
TBA
TBA
11 marzo
TBA
TBA
12 aprile
TBA
TBA
×
×
È arrivato il momento di iscriverti
Segui Dude Mag, dai!
19168
https://www.dudemag.it/musica/dudewhere/jazz-del-dude-club-al-treebar-2/

Il Jazz del Dude Club al Treebar

Be-bop al Treebar.

Tra il 1941 e il 1944, in qualche piccolo club nascosto, probabilmente sulla storica cinquantaduesima o nel poi leggendario Minton’s, alcuni giovani solisti di colore fra i quali Charlie Christian, Dizzy Gillespie, Parker, Powell, Thelonious Monk e Kenny Clarke decisero di ribellarsi all’ormai consolidato swing, improvvisando Jam Session davvero particolari con sound di non facile comprensione.

 

 

Le melodie contorte e poco orecchiabili su armonie e ritmi intricati delinearono subito la natura ribelle di questo genere. Il be-bop esplose definitivamente solo nel 1945: una svolta al jazz che, a quel punto, era un genere commerciale per la borghesia bianca; una rivoluzione che che scavalcava l’aspetto prettamente musicale.

 

Trumpeter Dizzy Gillespie writes a phrase of "Be-Bop" music on the blackboard in New York, May 1, 1947.  (AP Photo)

Gillespie spiega il be-bop a New York nel 1947

 

Lunedì 7 Novembre, a partire dalle 20:00, potrete godervi al Treebar il sax di Roberto Aversano, incitato dal piano di Antonio Ricciardi e dal contrabbasso di Dario Ambrosini per “assaggiare” una new york anni ’50, appassionante come il bebop (grazie anche al buffet e ai cocktail di alcuni dei barman più bravi di Roma).

 

locandina 

 

TreeBar
Via Flaminia, 226 Roma.
20:00 — 22:30 
Info

Valerio Orvieto
Attore/Modello dell'anno... era il 1987 però. Abbandona Scienze Politiche a 8 esami dalla laurea perché essendo figlio di professionisti affermati se lo poteva permettere. Ad oggi pur sognando di fare lo scrittore o l'attore, per scarsezza di talento si limita ad organizzare eventi per DUDE MAG riuscendo a volte a finirli bene e altre rarissime volte a farsi pagare. Molto curioso e molto pigro. Legge tutto il giorno ma solo Facebook e Dudemag.it... e rigorosamente dal cellulare.
Segui Dude Mag, dai!
Dude Mag è un progetto promosso da Dude