La primavera con il Jazz Modale del Dude Club @Treebar
Sul finire dei suoi primi dieci anni, qui compiamo una piccola rivoluzione, abbandonando il nostro formato classico – quello del magazine culturale a cadenza vagamente quotidiana – per presentare ogni mese un solo saggio e un solo racconto. Da queste pagine 24 autori ogni anno proporranno il loro filtro sul reale, manipolando inevitabilmente la personalità di Dude mag: ed è una cosa che ci rende enormemente curiosi.
2022
01 gennaio
Dude Mag
03 marzo
Alessio Giacometti
05 giugno
Simone Vacatello
07 novembre
Marco Montanaro e Gilles Nicoli
09 gennaio
TBA
TBA
10 febbraio
TBA
TBA
11 marzo
TBA
TBA
12 aprile
TBA
TBA
×
×
È arrivato il momento di iscriverti
Segui Dude Mag, dai!
20930
https://www.dudemag.it/musica/dudewhere/la-primavera-jazz-modale-del-dude-club-treebar/

La primavera con il Jazz Modale del Dude Club @Treebar

Domani sera il Dude Club, la rassegna di eventi di Dude Mag, torna al Treebar per dare il benvenuto alla stagione più bella dell’anno, offrendo un live dedicato al jazz modale. Il jazz modale nasce nella seconda metà del ‘900, quando ancora le armonie si basavano per buona parte sulle funzioni tonali. Questa tecnica si muove sull’utilizzo di uno, massimo due accordi, […]

Domani sera il Dude Club, la rassegna di eventi di Dude Mag, torna al Treebar per dare il benvenuto alla stagione più bella dell’anno, offrendo un live dedicato al jazz modale.

Il jazz modale nasce nella seconda metà del ‘900, quando ancora le armonie si basavano per buona parte sulle funzioni tonali. Questa tecnica si muove sull’utilizzo di uno, massimo due accordi, improvvisando attraverso l’utilizzo di specifiche scale suonate simultaneamente o in successione, generando melodie sistematiche e tecniche.

Questi dettami furono illustrati, nel 1953 da George Russell nel suo The Lydian Chromatic Concept of Tonal Organization  una bibbia per molti musicisti e per tutto quel jazz teorizzato in contrapposizione alla cultura Europea —, bandiera della musica Afro-americana.

Uno degli album fondamentali, manifesto del Jazz modale, fu ovviamente Kind of Blue di Davis. Vi consigliamo ora di spegnere la luce, chiudere gli occhi e ascoltare i 55 minuti e 23 secondi di questa pietra miliare del jazz.

 

 

Vi aspettiamo domani, lunedì 3 Aprile, nel nostro bar preferito per ascoltare il trio composto da  Michele Villari al sax, Francesco Di Gilio al pianoforte e Alessandro Del Signore al contrabbasso che eseguiranno alcuni brani di musicisti immortali come, oltre al già citato Davis, Bill Evans, Mingus, Coltrane e McCoy Tyner.

 

 

Dalle ore 19, oltre al live Jazz vi aspetteranno i freschi ed originali cocktail di Rubel e il prezioso buffet del Treebar.

Treebar — Via Flaminia 226, Roma
Ingresso gratuito, info
dalle ore 19:00 alle 23:00

Valerio Orvieto
Attore/Modello dell'anno... era il 1987 però. Abbandona Scienze Politiche a 8 esami dalla laurea perché essendo figlio di professionisti affermati se lo poteva permettere. Ad oggi pur sognando di fare lo scrittore o l'attore, per scarsezza di talento si limita ad organizzare eventi per DUDE MAG riuscendo a volte a finirli bene e altre rarissime volte a farsi pagare. Molto curioso e molto pigro. Legge tutto il giorno ma solo Facebook e Dudemag.it... e rigorosamente dal cellulare.
Segui Dude Mag, dai!
Dude Mag è un progetto promosso da Dude