“Love is the Message” @ Städlin / Intw. Valerio Michelini Chef/dj 
Sul finire dei suoi primi dieci anni, qui compiamo una piccola rivoluzione, abbandonando il nostro formato classico – quello del magazine culturale a cadenza vagamente quotidiana – per presentare ogni mese un solo saggio e un solo racconto. Da queste pagine 24 autori ogni anno proporranno il loro filtro sul reale, manipolando inevitabilmente la personalità di Dude mag: ed è una cosa che ci rende enormemente curiosi.
2022
01 gennaio
Dude Mag
03 marzo
Alessio Giacometti
05 giugno
Simone Vacatello
07 novembre
Marco Montanaro e Gilles Nicoli
09 gennaio
TBA
TBA
10 febbraio
TBA
TBA
11 marzo
TBA
TBA
12 aprile
TBA
TBA
×
×
È arrivato il momento di iscriverti
Segui Dude Mag, dai!
16372
https://www.dudemag.it/musica/dudewhere/love-is-the-message-stadlin-intw-valerio-michelini-chefdj/

“Love is the Message” @ Städlin / Intw. Valerio Michelini Chef/dj 

In questa rubrica vi abbiamo più volte raccontato gli artisti e i musicisti nazionali ed internazionali transitati per lo Städlin, il club che da ormai più di un anno è diventato uno dei punti di riferimento per la musica elettronica a Roma. Questa volta vi raccontiamo di un resident di lusso, capace di unire proprio all’interno […]

In questa rubrica vi abbiamo più volte raccontato gli artisti e i musicisti nazionali ed internazionali transitati per lo Städlin, il club che da ormai più di un anno è diventato uno dei punti di riferimento per la musica elettronica a Roma.

Questa volta vi raccontiamo di un resident di lusso, capace di unire proprio all’interno dello Städlin le sue due passioni: la musica e la cucina. Stiamo parlando dello chef/dj Valerio Michelini.

 chefdkmichelini_2

Valerio Michelini in cucina/console (foto dell’autore)

 

Qual è il tuo percorso da Dj?

Sarò sincero, mi ricordo soltanto che è stato (e continua ad essere) molto divertente. =)

La sincerità è una qualità che apprezziamo sempre molto. E in cucina quando e perché ci sei entrato?

Ho iniziato a cucinare quasi per sopravvivenza durante i primi anni di università, poi il mio lato goloso ha fatto il resto. Una scuola a Milano, qualche corso “one shot” qua e la, e la voglia di mettermi realmente in gioco mi hanno portato da Städlin.

Occhio però, che così dai false speranze a centinaia di studenti fuori sede. Allo Städlin sei riuscito a far incontrare l’amore per la musica e l’amore per la cucina. Com’è successo?

Mah, è stato tutto molto naturale. Städlin è un locale eterogeneo sotto ogni punto di vista. Puoi bere, mangiare o semplicemente ascoltare musica di qualità. Penso di essermi semplicemente trovato nella situazione perfetta per le mie esigenze.

C’è qualcosa che lega queste tue passioni? 

Assolutamente. Cucina e musica sono due diversi modi di comunicare qualcosa.

Raccontaci un piatto al quale sei particolarmente affezionato.

La Ribollita, la più classica delle zuppe Toscane. La ricetta varia da provincia a provincia ma gli ingredienti fondamentali sono il cavolo nero, la verza, le patate, i fagioli cannellini ed il pane sciapo raffermo. È il piatto che più mi ricorda mia nonna, alla quale devo tantissimo.

Ed ora raccontaci il disco che ti sta dando più soddisfazioni in questo periodo

Nei club sono sempre stato molto eclettico, suono house, techno, breaks, elettro. In cucina in questi giorni rimbalzo dai Radiohead a Mina. Non so perché.

Cosa succederà nella cucina dello Städlin? Novità previste, ma soprattutto desideri.

Stiamo lavorando ad un progetto ancora top secret che accontenterà sia i palati che le orecchie più fini, non fatemi dire di più!

Domenica, per il primo appuntamento con Love is the Message – Vinyl Party con selezione musicale a cura di Massimo Berardi & Gino Woody Bianchi –, vi suggeriamo:

6D6CA508-151C-422D-AD47-4612D9030AB1@Home

• Polpo croccante su crema di ceci e pomodori marinati al timo

AjhnCdYWAtozD6tTSCOVMw4wFkA9H2tNYaAINssDu-M3

• Insalata mista con bacon croccante e citronette alla senape

chefdkmichelini_1

Auguriamo allo chef un buon lavoro in entrambi i campi e speriamo non si trovi mai costretto a sceglierne uno solo.

 

Domenica 28.2.16, dalle 19:00
Städlin, Via Antonio Pacinotti, 83
Info su FB

 

Valerio Orvieto
Attore/Modello dell'anno... era il 1987 però. Abbandona Scienze Politiche a 8 esami dalla laurea perché essendo figlio di professionisti affermati se lo poteva permettere. Ad oggi pur sognando di fare lo scrittore o l'attore, per scarsezza di talento si limita ad organizzare eventi per DUDE MAG riuscendo a volte a finirli bene e altre rarissime volte a farsi pagare. Molto curioso e molto pigro. Legge tutto il giorno ma solo Facebook e Dudemag.it... e rigorosamente dal cellulare.
Segui Dude Mag, dai!
Dude Mag è un progetto promosso da Dude