Nino devo uscire con una ragazza che mi piace molto, ma lei comunica solo per messaggi a quanto pare. Abbiamo rimandato un paio di volte per impegni di entrambi e ora non riesco a ripropormi: avendoci ricamato troppo, mi è presa l’ansia di scriverle le parole sbagliate. Attilio F.M.
Allora chicco, ‘nnanzitutto l’anzia lassala a’o stronzo ch’entra ner cesso dopo de te, sennò fai er patatrac (sia ner caso della ragazza, che der gentil effluvio). Fà ccosì: piazzete de fronte a ‘no specchio eddaje ggiù de trening androgeno ripetènno fino a convincete che ‘nfine nun fai così schifo ar cazzo. Tutto ciò pe ‘n pianocuincquennale de vorte, tipo “Chèndimen”. ‘Na vòrta superata ‘sta magagna, ortre a meritatte ‘n gajardetto, pôi principià a penzà a cche scriveje a ‘sta poraccia.
L’importante, capo, è nun daje troppo er culo, ‘ché lle ggenti sò defleppard: je dai ‘n dito e tte se pijeno tutto er braccio (e, se nun sei Tommi Lì, la batteria nun la pôi sonà cor cazzo). Er trucco de ‘sta robba è cche ddevi da fà llo stronzo, ma senza da esse stronzo. Me pare de capì che ggià tt’ha ddato buca (essì perché nun vengo mica dar monte der sapone, si mme dici “avemo rimannato” vor dì che tt’ha ddato ‘n culo solo lei: come quanno che ricconti la storiella che “ttu cuggino” se mette li stuzzicadenti colle bandierine ner buco der cazzo e penza da esse a Copenaghen). Mo vacce tranquillo, nun inzerbinàtte, ma nun fà nimmanco troppo ‘o splendido pe nun sfigurà der fatto che è llei che t’ha ddato bbuca: devi dosà! Dionisiaco e apollineo, bastone e carota, Montella e Bbatistuta…e ricordete che tranquillo è mmorto ‘nculato.
Le parole, le parole, le parole sò ‘mportanti (disceva cuello)! Quinni se t’â devi tirà e spostà l’appuntamento, gnente “perdona”e gnente “scusa”, ‘ché ‘sti concetti da senzo de córpa penitente cattolico sò ‘m bumerang che manco er gancio ‘n faccia che s’è pijato Ggiletti in versione crocerossina. Se ppopo devi da fà ‘na cosa così, allora dì “me spiace” che lla bbutti ‘mpò ppiù ‘n casciara: crei er dubbio, ‘a confusione, e confusione e dubbio possono dà l’impressione che pôi esse ‘no stronzo, e li stronzi piàsceno sempre. Così ccome a lloro je piasce da stà ner limbo, ‘ché er limbo dà insicurezza, insicurezza è sofferenza, sofferenza poi se scopa. Fidete cojò che cco ‘sti consiji ‘a stendi, potesse morì ttu zzia qu’â pelata colla gamba de legno e l’occhio de vetro.
Illustrazione Andrea Chronopoulos