Sul finire dei suoi primi dieci anni, qui compiamo una piccola rivoluzione, abbandonando il nostro formato classico – quello del magazine culturale a cadenza vagamente quotidiana – per presentare ogni mese un solo saggio e un solo racconto. Da queste pagine 24 autori ogni anno proporranno il loro filtro sul reale, manipolando inevitabilmente la personalità di Dude mag: ed è una cosa che ci rende enormemente curiosi.
2022
01 gennaio
Dude Mag
03 marzo
Alessio Giacometti
05 giugno
Simone Vacatello
07 novembre
Marco Montanaro e Gilles Nicoli
09 gennaio
TBA
TBA
10 febbraio
TBA
TBA
11 marzo
TBA
TBA
12 aprile
TBA
TBA
×
×
È arrivato il momento di iscriverti
Segui Dude Mag, dai!
Nino Rucola
L'11 Marzo 1985, mentre il compagno Michail Gorbacëv veniva eletto Segretario del CC del PCUS, all'ospedale San Camillo nasce Nino Rucola. Concidenza? Segno del destino? Negli anni della formazione, tutto ciò che c'è da sapere sulla morale degli uomini lo impara sul campo del Testaccio, sui sampietrini di Santa Cecilia e all'oratorio di San Pancrazio, alla faccia di Camus. Dopo gli studi linguistici estorico politici, vara il programma del socializmus s ľudskou tvárou e quello del samoupravljanje. Accusato contingentemente di deviazionismo dalla dottrina ortodossa del socialismo reale, deluso e incompreso, decide di dedicarsi alla musica brutta e a poesia (forma artistica che continua, comunque, imperituramente a detestare), corrispondenza epistolare e lectiones magistrales in vernacolo. Attualmente si guadagna da vivere insegnando francese e calcio alle nuove leve.
Dude Mag è un progetto promosso da Dude