L’estate, secondo Ennio Flaiano, è la stagione attorno alla quale ruotano tutte le altre: «l’autunno la ricorda, l’inverno l’invoca, la primavera l’invidia e tenta puerilmente di guastarla», scriveva nel suo Diario degli errori. Ne sono convinto anch’io: l’estate d’altra parte oltre a essere una stagione è uno stato mentale, e questo la rende molto adatta a essere pensata durante tutto il resto dell’anno. Se ogni stagione pensa all’estate, è però anche vero che l’autunno pensa a tutte le altre stagioni; e non potrebbe fare altrimenti, perché tutte le contiene. A fine settembre è ancora estate, tra ottobre e novembre le temperature sono primaverili più che in primavera, e tra novembre e dicembre l’inverno, a dispetto del calendario, è già arrivato, fosse anche solo perché fa buio prima delle cinque.
Un mix dedicato a questa stagione dovrebbe tenere conto di tutto ciò, per cui ci saranno dentro i Coral Club con i loro suoni tropicali, ma anche gli Everything But The Girl, un duo autunnale quanto i tappeti di foglie gialle e marroni sulle strade, e senz’altro i Bicep, le cui sonorità sono invernali come possono esserlo solo quelle di chi viene dall’Irlanda del Nord e l’estate non l’ha praticamente mai vista.
Buon ascolto, questa è la tracklist:
01. Luke Abbott – Our Scene (da Translate, 2020)
02. Darkstar – Wolf (da Civic Jams, 2020)
03. Ben Lukas Boysen – Medela (da Mirage, 2020)
04. Kelly Lee Owens – Jeanette (da Inner Song, 2020)
05. Commodo – Crooked Law (da Stakeout, 2020)
06. upsammy – Subsoil (da Zoom, 2020)
07. Coral Club – And I See (da Nowhere Island, 2020)
08. Baths – Pop Song (da Pop Music / False B-Sides, 2020)
09. Oneohtrix Point Never – I Don’t Love Me Anymore (da Magic Oneohtrix Point Never, 2020)
10. Four Tet – Teenage Birdsong (da Sixteen Oceans, 2020)
11. Bicep – Apricots (da Isles, 2021)
12. Everything But The Girl – Lullaby Of Clubland (da Temperamental, 1999)
13. Caribou – Magpie (da Suddenly, 2020)