Secondo la leggenda il fantasma di Lorenza si aggira su Ponte Garibaldi ogni notte, mentre l’anima di Cagliostro vaga inquieta senza sepoltura.
Abbiamo fatto un viaggio nel futuro, tra pillole dell’ubriachezza, una nuotata nel balneabile e limpidissimo “Tevere 2”, statue-ologrammi e una guerra di religione scampata per un pelo grazie a un eroe inaspettato (che forse conoscete): le cose non sono poi cambiate tanto a Trastevere.
Da più di duemila anni le identità di trastevere si sommano tra loro, incrociando stereotipi, ideologie e visioni del mondo. I confini tra realtà e immaginario si sfumano, rendendo difficile distinguere cosa sia davvero questo quartiere da quello che vorremmo che fosse. Quante Trastevere esistono?
Le storie di un orbo, una garibaldina, un bullo e un partigiano esistenzialista si intrecciano alla storia d’Italia e a quella di Trastevere.