Questo racconto è il debutto di “amoR rioN”, la rubrica con la quale Dude Mag si addentra nell’immaginario noir di Roma.
Tra le uscite più interessanti di questo 2019, una posizione di primissimo piano la occupa “Il gatto di piazza Wagner” di Diego Lanza, sia perché tiene a battesimo una nuova collana delL’Orma Editore, sia per la sua straordinaria ricchezza.
Un viaggio sintetico nella Donnafugata cyberpunk.
O anche: ho l’età adatta per suonare, dipingere, disegnare, fare trekking, giocare a tennis e imparare il finlandese, potrei fare quello che mi pare e invece guardo meme, commento cose, rido, mi incazzo e metto pollicioni.
Manca davvero poco alla finale del Premio Strega. Il 3 luglio al Monk, si terrà la terza edizione di “Strega Off”, per incontrare la cinquina dei candidati alla vittoria del premio letterario italiano più prestigioso.
I suoi due libri, “Parlarne tra amici” e “Persone normali” (uscito il 21 maggio scorso) sono due piccoli capolavori. Sia per lo stile della Rooney, fresco e per nulla ricercato, sia per ciò che raccontano, semplici storie di relazioni simili a quelle di chiunque.
Il discorso sulla cultura nerd e su quali siano le peculiarità che caratterizzano il nerd, ora che tanti feticci della sua formazione acquistano sempre più spazio, è particolarmente appassionante, data la quantità di materiali che sono stati prodotti sull’argomento