Forse perché ho passato l’adolescenza in uno stanzino ricavato da mio padre di tre metri quadri (è la misura reale, non un’esagerazione a scopo letterario), ho sempre odiato il concetto di stanza, l’idea di suddividere lo spazio a seconda della funzione: qui si va al bagno, qui si dorme, qui si scrive. Se convivi […]
Bisogna aspettare l’anno 1997, per avere in mano il capolavoro di DeLillo.
Sabato 22 aprile alle ore 19:00 presso la Libreria Assaggi, presenteremo Il nostro amore distruggerà il mondo con l’autore Roberto Canella, Natalia La Terza e Edoardo Vitale. «Il nostro amore distruggerà il mondo (Sartoria Utopia) è una raccolta di poesie che Roberto Canella ha scritto in vent’anni (1995-2015), un canzoniere fatto di spazi e corpi che […]
Invece nella mia mente ogni cosa sopravvive ma fa un rumore fragoroso e costante. Il silenzio è uno spreco che non mi posso permettere, ho costruito dentro di me una civiltà dove non regna mai una vera e propria pace e non c’è mai tregua. Mi trascino tutto dietro, compresa la parte destra del […]
Vi darà di più Perché scrivo che La fattoria degli animali. Non c’è assolutamente niente di cui stupirsi, se in questi giorni George Orwell sembra essere ovunque. 1984, il suo classico distopico che ha ormai quasi settant’anni, ultimamente ha creato un po’ di scompiglio finendo in cima a un po’ di classifiche di libri più venduti. […]
Era l’inizio del 2009 e l’umore in America era migliorato, per molti, fino a diventare una diffusa sensazione di speranza. A causa di alcune forze nella mia vita, sia prevedibili che imprevedibili, io speravo perlopiù di riuscire a superare un’altra ora, un altro giorno, un altro cambio di pannolino, un’altra corsa al nido. Per […]
3 saggi italiani, 3 romanzi italiani, i miglior 8 incipit di un romanzo, 8 saggi stranieri.