Del libro abbiamo parlato con l’autore, GabrieDel libro abbiamo parlato con l’autore, Gabriele Merlini, scrittore e giornalista culturale (tra una domanda e l’altra, una playlist curata dall’intervistato).
La sua prima frase! Ed è subito critica alla società, che costringe le madri lavoratrici ad estenuanti ritmi sonno-veglia. Che stoccata al sistema padronale, che nerbo trotzkista, e che eloquenza!
Qualche giorno fa è venuto a mancare lo scrittore cileno Luis Sepúlveda. Quale Sepúlveda c’è più urgenza di raccontare? Il romanziere per bambini, il Sepúlveda delle novele negre, l’esiliato, l’ecologista militante, il comunista?
Ora che è morto siamo perlomeno sicuri che sia esistito davvero.
Questi componimenti audaci, non solo si leggono di gusto, verso dopo verso, senza poter fare a meno di sorridere, ma sono anche preziosissimi.
Il nuovo racconto di “amoR rioN”. Dude Mag continua la sua passeggiata nell’immaginario noir di Roma.
Esce finalmente anche in Italia “La Casa Grande”, l’unico romanzo di Álvaro Cepeda Samudio.